Close
+39 0165 31604 info@birrificioaosta.it
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00–12:30 e 13:30–18:00
10 anni di passione e innovazione

La storia del Birrificio Aosta inizia nel 2009 sull’onda del movimento “craft” italiano, grazie a due pionieri appassionati di Birra Artigianale che, con profondo rispetto per la tradizione birraria, la preferenza per l’alta fermentazione e la scelta accurata dei malti e dei luppoli, decidono di acquistare il primo impianto a Saint Christophe, alle porte di Aosta dando vita al primo Birrificio artigianale in Valle d’Aosta.

L’obiettivo è produrre birre di grande equilibrio e facilità di bevuta, perfette per ogni momento della giornata. L’attenzione che fin dal principio i birrai ripongono in ogni fase della produzione e la capacità di unire alle birre i profumi del territorio, danno vita ad un costante perfezionamento, che conduce il Birrificio Aosta ad essere inserito nella “Guida alle birre 2011” di Slow Food con 4 stelle consegnate alla “50Ale”, nata come birra celebrativa e inserita poi definitivamente nella linea produttiva.

Slow Food assegna al Birrificio Aosta anche il “Premio Bottiglia” 2013 riservato solo a 18 birrifici di tutta Italia quale riconoscimento di Qualità dell’intera produzione.

Nel gennaio del 2011 i birrai rendono omaggio alla millenaria Fiera di Sant’Orso, con una Birra ad Edizione Limitata, che diventa appuntamento fisso per i valdostani anche nelle future edizioni: sebbene sia una birra “speciale”, la “Foire de Saint Ours” conquista i palati degli estimatori per la sua semplicità e piacevolezza, così come da sempre fanno le sue “sorelle” Reina, Excalibeer, Jured, Corsara Nera e la stagionale Nöela.

il-birrificio_1-1
Inizia l’avventura...
Riconoscimento Slow Food...
Premio...
Grandi novità...
Anniversario...
Due pionieri del movimento Craft valdostano aprono il primo Birrificio Artigianale in Valle d’Aosta a Saint Christophe
La 50Ale viene inserita nella Guida delle Birre 2011 e inserita nella gamma.
“Premio Bottiglia”. Il Birrificio Aosta è inserito da Slow Food tra i 18 birrifici italiani con la migliore qualità produttiva.
Apre la nuova Tap Room Albirrificio e nasce la nuova linea di birre con una nuova etichetta.
decimo Anniversario! Nel 2019 festeggeremo insieme a tutti gli amici i 10 anni di attività con un grande evento.

2009
2011
2013
2018
2019
Il nuovo Birrificio Aosta: carattere, ricerca e tradizione.
il-birrificio_2-rinnovamento1-1

Nel 2018 il Birrificio Aosta decide che è tempo di rinnovarsi e si lavora per dare alle Birre del Birrificio Aosta un nuovo carattere e una impronta più moderna, restando fedeli alla produzione totalmente artigianale. Come risultato nasce la nuova linea di birre: American IPA, American Pale Ale, American Porter, Best Bitter, Golden Ale, Hefeweizen, Saison e White IPA.

Nel febbraio dello stesso anno gli impianti del Birrificio Aosta rinnovano anche completamente la Tap Room, un locale moderno, accogliente, ricco di eventi e che offre una varietà di oltre 300 etichette di birrifici artigianali nazionali e internazionali in bottiglia e lattina e una rotazione di birrifici ospiti alle spine.

Il 1 settembre 2018, in occasione della partecipazione a Bolle di Malto, il Birrificio presenta anche la nuova veste grafica: il nuovo logo e le nuove etichette, in particolare, che uno stile decisamente più moderno semplice ed informale.

Conto terzi: produzione flessibile ed efficiente.

La nostra sala cottura da 5 ettolitri di capienza, ci dà la possibilità di produrre birre artigianali anche in conto terzi, studiandone la ricetta insieme al nostro esperto birraio e il nostro beer sommelier. Per informazioni scrivere a info@birrificioasta.it

Scopri le nuove birre del Birrificio Aosta